ANNIVERSARIO vendita flash
01 HR 31 Min 55 Sec.

Cos'è la disintossicazione digitale? Staccare la spina dal mondo virtuale

Arnel Bagyaratnam

11 giugno 2024 9 minuti di lettura
Cancellare in blocco i tweet passati Iscriviti ora

Secondo Statista, il 50% delle persone negli Stati Uniti trascorre la maggior parte della giornata davanti a uno schermo. Sebbene oggi si possano fare molte cose con la tecnologia, questa ha anche i suoi lati negativi. Ad esempio, trascorrere troppo tempo online incide significativamente sulla qualità della vita. Quando si cerca un modo per ridurre il tempo trascorso sullo schermo, si inizia a parlare di disintossicazione digitale. Che cos'è una disintossicazione digitale e quali sono i suoi benefici?

E soprattutto, come si fa a farlo correttamente? Queste domande sono il cuore della discussione di oggi sulla disintossicazione digitale. Scopriamo come disconnettersi dal mondo digitale.

Un Macbook grigio accanto a una tazza bianca su un tavolo marrone.

Che cos'è una disintossicazione digitale?

La disintossicazione digitale è la pratica di prendersi una pausa dai dispositivi digitali per ridurre il tempo trascorso online. Questi dispositivi possono essere desktop, tablet e smartphone. Si riferisce anche ai siti web dei social media, che vogliono che si trascorra il maggior tempo possibile sulle loro reti.

Il motivo per cui ci si deve allontanare dagli spazi digitali è l'impatto che hanno sulla nostra vita:

  • Influisce sulla capacità di gestire il tempo, perché quando si è online si perde la cognizione del tempo. Quelli che sembrano cinque minuti sui social media possono facilmente essere 30 minuti nella vita reale. Oppure, si decide di guardare un episodio di una serie popolare per poi passare a più puntate.
  • Può cambiare il modo in cui ci si vede, poiché le foto modificate di persone e celebrità distorcono l'immagine di sé. 
  • Quando si vede solo una visione curata di tutti quelli che si seguono che si divertono regolarmente, la felicità ne risente. Ci si può sentire soli, soprattutto quando si vedono persone che si conoscono uscire o andare in vacanza. Si possono manifestare sintomi di depressione, che possono influire anche sulle abitudini alimentari.
  • Un altro problema del trascorrere troppo tempo online è l'impatto sulla salute fisica. Si rischia di non trovare il tempo per fare esercizio fisico, con conseguente aumento di peso.
  • Influisce negativamente sulla qualità del sonno, poiché la luce blu proveniente dallo schermo del dispositivo tiene svegli. La luce blu aiuta a svegliarsi, ma una quantità eccessiva di luce blu durante la notte rende più difficile addormentarsi. Tuttavia, l'uso della modalità scura può aiutare a evitare questo problema.

Una persona in tuta verde e camicia bianca coglie un mazzo di fiori.

Benefici della disintossicazione digitale: 4 ottimi motivi per prendersi una pausa dallo schermo

Perché, innanzitutto, dovreste prendervi una pausa dai vostri dispositivi elettronici? Ecco quattro benefici della disintossicazione digitale che potrete sperimentare quando staccherete la spina dal mondo virtuale:

  1. Noterete un significativo aumento della produttività: Un motivo per ridurre il tempo trascorso online è il suo effetto positivo sulla produttività. Gli spazi online facilitano la fuga dalle proprie responsabilità. Tenere lontani i dispositivi rende più facile concentrarsi su ciò che si deve fare, aumentando la produttività.
  2. Vi sentirete più felici della vostra vita e di voi stessi: Purtroppo le piattaforme dei social media rendono facile il confronto con gli altri per quanto riguarda il vostro aspetto e le vostre attività. Allontanandovi dallo schermo, presterete maggiore attenzione alla vostra vita. Riscoprirete tutto ciò che vi rende felici, il che vi farà godere di tutto ciò che fate.
  3. Sarà più facile addormentarsi: Un sonno di scarsa qualità ha effetti negativi sulla vostra vita. Ad esempio, influisce sull'umore, rendendo più difficile la concentrazione. Inoltre, potreste sentirvi letargici a causa della mancanza di sonno sufficiente. La disintossicazione digitale dai dispositivi personali può aiutarvi a correggere i vostri schemi di sonno.
  4. Vedrete il suo impatto sulla vostra salute fisica: Il problema di guardare regolarmente lo smartphone è la modifica della postura. Con il tempo, inizierete a soffrire di problemi legati al collo e alla schiena. Inoltre, guardare costantemente lo schermo può causare affaticamento degli occhi e mal di testa. Per rendersi conto di quanto cambia la salute fisica, basta mettere via i dispositivi.

Una nota adesiva verde con la scritta "prenditi una pausa" accanto a diversi pezzi di carta gialla accartocciati.

Come fare una disintossicazione digitale: 4 modi per ridurre l'uso dei dispositivi e dei social media

La connettività costante sovraccarica il sistema sensoriale di stimoli e informazioni. Questo è mentalmente drenante e rende più difficile concentrarsi.

Come sapete, una pausa dal mondo virtuale ha effetti benefici sulla salute mentale. Ma come si fa a superare la dipendenza dalla tecnologia? I quattro passi che seguono spiegano come fare una disintossicazione digitale e ricaricare mente, corpo e anima.

 Una macchina da scrivere verde con la scritta "digital detox" su un foglio.

1. Ridurre il numero di notifiche ricevute sul dispositivo mobile

La prima cosa da fare è ridurre le possibilità che il dispositivo vi distragga. Ciò significa diminuire il numero di notifiche che appaiono sullo smartphone. Le app dei social media come Twitter, Now X, Instagram e Snapchat inviano costantemente avvisi ogni volta che accade qualcosa sulla piattaforma.

La tentazione di dare un'occhiata quando si sente il suono di notifica sul proprio dispositivo è forte. Gli smartphone con il sistema operativo (OS) più recente dispongono di opzioni integrate per interrompere le abitudini digitali, come evidenziato di seguito:

Android:

Metodo 1:

  1. Abbassate il pannello delle impostazioni rapide di Android e toccate l'icona a forma di ingranaggio.
  2. Aprire la sezione Notifiche e selezionare Impostazioni app.
  3. Toccare un'app in questa pagina per vedere tutte le notifiche che invia al dispositivo.
  4. Selezionare il cursore accanto a qualsiasi impostazione di notifica per disattivarla.

Metodo 2:

  1. Tenere premuta l'icona dell'applicazione nella schermata iniziale o nel cassetto delle applicazioni per visualizzarne il menu.
  2. Toccare Info app e aprire Notifiche.
  3. Modificare gli avvisi in base alla modalità di notifica dell'app.

iOS:

  1. Accedere alla pagina delle impostazioni dell'iPhone toccando l'icona a forma di ingranaggio sulla schermata iniziale.
  2. Scorrere verso il basso fino a visualizzare un elenco di tutte le app installate sul dispositivo. Aprire un'applicazione per visualizzarne le impostazioni.
  3. Toccare Notifiche e modificare le impostazioni in base alle proprie preferenze. È anche possibile disattivare Consenti notifiche per evitare che l'applicazione invii avvisi al dispositivo.
  4. Ripetere i passaggi 2 - 3 per più applicazioni.

2. Abilitare la modalità Focus e la modalità Sleep o Bedtime sullo smartphone

I dispositivi Android e iOS dispongono anche di modalità aggiuntive che consentono un maggiore controllo su ciò che attira l'attenzione.

Queste opzioni consentono di scegliere quali applicazioni possono inviare notifiche a seconda dell'ora del giorno. Possono anche impedire l'utilizzo di applicazioni specifiche sul dispositivo.

Ecco come configurare queste impostazioni sul dispositivo:

Android:

  1. Accedere alla pagina delle impostazioni del dispositivo, aprire Digital Wellbeing & Parental Controls e toccare Focus Mode.
  2. Scegliere una pianificazione, ossia i giorni e le ore in cui si desidera attivare la modalità di messa a fuoco.
  3. Selezionare le app a cui non si desidera accedere o inviare notifiche.
  4. Torna alla pagina Benessere digitale e controllo parentale.
  5. Aprire la Modalità notte e scegliere quando attivare questa impostazione. 
  6. Personalizzare la modalità Non disturbare per evitare che chiamate e messaggi non necessari vi avvisino. Attivare la scala di grigi per cambiare il colore dello schermo digitale in bianco e nero. Inoltre, modificate le altre impostazioni in base alle vostre preferenze.

iOS:

  1. Visitate la pagina delle impostazioni dell'iPhone e selezionate Focus.
  2. Aprite il profilo Lavoro e selezionate le persone e le app che possono notificarvi quando questa impostazione è attiva.
  3. Selezionate un orario che si adatti alle vostre ore di lavoro. L'Attivazione intelligente utilizza l'uso dell'app, la posizione e altri dettagli per attivare automaticamente il profilo Lavoro. Attivare questa impostazione se non si desidera impostare manualmente il profilo Lavoro.
  4. Tornare alla pagina Focus, selezionare Sleep e personalizzarlo secondo le proprie esigenze. È possibile fare lo stesso per altri profili in questa pagina.

3. Utilizzare i timer per controllare il tempo di utilizzo delle varie applicazioni

I timer delle app sono un modo pratico per assicurarsi di non passare troppo tempo su un'applicazione specifica. Ad esempio, si attiva un timer di 30 minuti per X, ex Twitter.

Dopo questo periodo di tempo, il dispositivo blocca l'app e consente di utilizzarla solo il giorno successivo. Ecco come impostarla sul vostro smartphone e cambiare il vostro rapporto con la tecnologia:

Android:

  1. Visitate la pagina delle impostazioni di Android sul vostro dispositivo e toccate Digital Wellbeing & Parental Controls.
  2. Selezionare Dashboard e scorrere verso il basso per trovare l'applicazione di cui si desidera limitare l'uso.
  3. Toccate l'icona della clessidra accanto e scegliete per quanto tempo volete usare l'app. Ripetete questa procedura per tutte le app su cui passate molto tempo.

iOS:

  1. Selezionate Tempo schermo nella pagina delle impostazioni di iOS.
  2. Aprire Limiti app e toccare Aggiungi limite.
  3. Selezionare l'applicazione e scegliere un limite di tempo appropriato.

4. Designare zone e situazioni prive di dispositivi in casa.

Portare con sé i propri dispositivi elettronici ovunque si vada sembra una seconda natura. Tuttavia, il problema di avere sempre con sé i dispositivi è che ci si può sovrastimolare. Per evitare che ciò accada, è bene stare lontani dai dispositivi elettronici quando non sono necessari.

La soluzione migliore è quella di designare aree della casa come zone libere da dispositivi. Ad esempio:

  • Assegnate al bagno una zona in cui non potete portare lo smartphone.
  • Non utilizzare lo smartphone quando si cucina o si consuma un pasto.
  • Evitate di usare dispositivi elettronici quando vi incontrate con i vostri amici.

Due bambini tengono in mano una tavoletta grigia e una donna si copre gli occhi.

Iniziate la vostra disintossicazione dai social media con TweetDelete

Quando ci si disintossica dalle app dei social media e dai dispositivi elettronici, è necessario avere obiettivi e aspettative realistici. Staccare la spina dal mondo online una o due ore prima di dormire ha senso. Tuttavia, non funzionerà se volete disconnettervi quando dovete essere online per lavoro.

Ricevere notifiche ogni volta che qualcuno apprezza i vostri post da piattaforme come X, ex Twitter, crea dipendenza. Tuttavia, può anche diventare opprimente quando le persone non sono d'accordo con i vostri tweet. Potrebbero lasciare risposte offensive e i vostri post potrebbero ricevere molta attenzione per i motivi sbagliati.

Se state iniziando una disintossicazione dai social media, dovreste pensare di rimuovere i vostri post dal vostro profilo. In questo modo, non riceverete notifiche costanti ogni volta che le persone si impegnano con i vostri contenuti. Purtroppo, Twitter consente di eliminare il proprio account solo per rimuovere tutti i propri tweet.

Con TweetDelete, avete un altro modo per prendervi una pausa da X. Grazie alla sua funzione di cancellazione di massa dei tweet, può rimuovere tutti i post dal vostro profilo con pochi clic.

A tal fine è necessario il file dell'archivio di Twitter, poiché la piattaforma mostra solo 3.200 dei vostri post più recenti. Con questo file, avrete anche una copia di tutti i vostri tweet prima di rimuoverli dal vostro profilo.

Inoltre, c'è la funzione di cancellazione automatica, che funziona in background. Rimuove post specifici in base ai criteri impostati. È presente anche uno strumento di cancellazione dei like per eliminare i like su vari post.

In questo modo, potrete seguire questa guida sulla disintossicazione digitale senza dover cancellare il vostro profilo Twitter.

Utilizzate TweetDelete per iniziare oggi stesso la vostra disintossicazione dai social media!

Arnel Bagyaratnam

Arnel Bagyaratnam è uno scrittore SEO di TweetDelete, appassionato di tecnologia. In precedenza è stato stratega digitale per Holystoked, aiutando l'azienda a passare da un modello offline a un negozio ibrido con una forte presenza online. Ha lavorato anche come copywriter e consulente SEO per VERB Studio. Laureato in ingegneria industriale e gestionale, trascorre il suo tempo libero a rompere e scavare alla ricerca di musica da ballare.

Cancellare in blocco i vecchi tweet Iscriviti ora
eliminare il tweet
tweetdelete-icon
Semplificate il vostro account X. Eliminate facilmente i tweet e i "mi piace"! Iscriviti ora
Cancellare in blocco i tweet passati

Volete ricominciare da capo con il vostro account X, ex Twitter? Lasciate che TweetDelete faccia il lavoro duro per voi cancellando i vostri vecchi tweet. Mantenete la vostra pagina pulita e snella con facilità.

Iscriviti ora
desktop mobile

Lascia un commento