Se vi siete persi tutto il clamore, Bluesky contro Twitter potrebbe sembrare solo un altro scontro tra social media. E per certi versi lo è. Uno è la vecchia guardia, pieno di celebrità, meme e drammi. L'altro è fresco, flessibile, senza pubblicità e costruito su una tecnologia open-source.
Ma Bluesky non si limita a stare sul telefono come gli altri. È un modo completamente nuovo di pensare ai social media. Vi illustreremo le caratteristiche, l'atmosfera generale e gli elementi essenziali per i marchi. Inoltre, vi aiuteremo a determinare quale sia la piattaforma più adatta a voi.
Diamoci dentro!

Indice dei contenuti
Che cos'è Bluesky?
Bluesky è una nuova piattaforma americana di microblogging, disponibile sul web e su applicazioni mobili. L'ha lanciata Jack Dorsey, lo stesso che ci ha regalato Twitter. Ora Bluesky è una società indipendente. Pensate a Twitter, ma più calmo, più gentile e senza la strana energia dei miliardari.
Bluesky ha aperto i battenti il 6 febbraio 2024 e da allora non ha mai rallentato:
- Entro luglio 2025, oltre 37 milioni di persone si saranno unite al partito. Si tratta di una media di oltre 100.000 nuovi utenti al giorno.
- Le persone si iscrivono ogni secondo, il che significa circa 86.400 nuovi account ogni 24 ore. È più veloce che scorrere gli annunci su X.
- Entro la fine del 2025 potrebbero raggiungere i 50 milioni, aggiungendo altri 13 milioni di utenti in soli cinque mesi. Non è un club piccolo.
- Bluesky potrebbe raggiungere 75 milioni di utenti entro la metà del 2026, quasi raddoppiando la sua base in un solo anno.
Bluesky funziona con il protocollo AT, che è open-source e decentralizzato. In parole povere, siete voi a decidere come funziona il vostro feed, cosa vedere e cosa no. Potete anche creare il vostro algoritmo, un po' come creare filtri personalizzati. Volete un feed che contenga solo post sulla tecnologia? Potete impostarlo. Preferite nascondere le notizie e vedere solo gli aggiornamenti dei vostri amici? È assolutamente possibile. Quindi, Bluesky è solo Twitter? Non proprio. Bluesky ha un approccio diverso: offre agli utenti più scelta, utilizza una tecnologia aperta e cresce grazie all'interesse della comunità. La piattaforma si concentra sulla personalizzazione, sull'apertura e su un'atmosfera più personale.

Differenza tra Bluesky e Twitter
Bluesky e Twitter possono sembrare molto simili: post brevi, feed, like e commenti. Ma quando inizierete a usarli, sentirete la differenza. In che cosa Bluesky è diverso da Twitter?
Bluesky vi offre un feed basato solo sugli account che seguite. Twitter, invece, mescola contenuti promossi, post suggeriti e raccomandazioni algoritmiche. Questo rende Bluesky più mirato e meno rumoroso.
Bluesky funziona in modo diverso anche sotto il cofano. Con Bluesky, potete scegliere o creare il vostro algoritmo di feed personalizzato. Potete anche spostare il vostro account da un servizio all'altro e persino portare con voi i vostri dati se cambiate piattaforma. Twitter funziona su una piattaforma chiusa, in cui gli utenti e gli sviluppatori hanno poco controllo sulla tecnologia o sul comportamento dei feed.
In breve, Twitter centralizza il controllo sull'esperienza, mentre Bluesky lo restituisce all'utente.
Pro e contro di Bluesky e Twitter
Bluesky e Twitter (ora X) hanno entrambi la loro base di fan e la loro parte di drammi. Uno sta percorrendo una nuova strada, l'altro è aggrappato agli algoritmi della vecchia scuola. Quale dei due funziona meglio per voi?
Bluesky. Cosa c'è di bello:
- Scorri senza pubblicità o distrazioni: vedi solo ciò che segui.
- Scegliete il vostro algoritmo o costruitene uno per avere un maggiore controllo.
- Esplorate una piattaforma open-source con una tecnologia trasparente.
- Godetevi uno spazio più calmo, con meno tossicità e più discorsi veri.
- Testate nuovi formati di contenuto, idee di marketing e create un coinvolgimento reale.
Detto questo, nessuna piattaforma è perfetta. Bluesky non è il luogo in cui i meme delle rane diventano virali. Il pubblico è più ristretto, alcune funzioni sono ancora in fase di costruzione e a volte può sembrare un po' troppo tranquillo. I marchi non otterranno una portata pazzesca, ma potrebbero trovare interazioni più significative. Gli utenti guadagnano libertà anziché FOMO.
Twitter (X). Cosa funziona ancora:
- Raggiungere un pubblico enorme per notizie e tendenze.
- Utilizzare strumenti forti per i marchi, come annunci, analisi e livestream.
- Esplorate un layout familiare con un'atmosfera frenetica.
- Diventa virale se il momento è quello giusto.
Ma c'è un problema: non potete controllare il vostro feed. Twitter sceglie cosa vedere e le scelte cambiano continuamente. Gli annunci appaiono come e-mail di spam dalla "vostra banca". Quindi, Bluesky è una buona alternativa a Twitter? Dipende da ciò che si vuole. Se preferite la flessibilità e un'esperienza più mirata, Bluesky è la soluzione giusta. Se avete bisogno di una scala, di tendenze veloci e di un pubblico mondiale, Twitter è ancora il leader.

Come i marchi possono utilizzare Bluesky e Twitter
I marchi vanno dove vanno le persone. E le persone ora stanno controllando le alternative.
Su Twitter(X), i marchi ottengono ancora un sacco di occhi. Se state lanciando un prodotto sul mercato o state cercando di diventare virali, X è il posto giusto. Gli annunci funzionano, le analisi sono presenti e il mondo dei media è enorme. Ma l'ambiente cambia rapidamente. Il vostro tweet potrebbe apparire accanto a qualcosa di decisamente fuori dal marchio.
Cosa possono fare i marchi su Twitter (X):
- Lanciare campagne di ampia portata.
- Sfruttare gli argomenti di tendenza in tempo reale.
- Eseguire annunci mirati e monitorare le prestazioni.
- Collaborare con influencer e media.
- Aumentate il traffico velocemente con i contenuti virali.
Bluesky, invece, rimane fresco. Ciò significa che è possibile distinguersi. È più facile parlare con gli utenti, testare nuove voci e costruire qualcosa di significativo. Non si urla nel vuoto. L'atmosfera? È più di nicchia, più rispettoso.
Cosa possono fare i marchi su Bluesky:
- Avviate feed tematici, come l'atmosfera di un'accogliente libreria o un thread sulla sostenibilità.
- Costruire comunità affiatate.
- Sperimentate con il tono e il contenuto.
- Evitare le tempeste di commenti tossici.
- Ottenere un feedback onesto in un ambiente rilassato.
Dove dovremmo collocarci nel dibattito Bluesky vs X? Se gestite una startup tecnologica, scegliete Twitter. Potete lanciare un prodotto, annunciare aggiornamenti, partecipare ai trending topic e raggiungere i giornalisti. Gli influencer e gli account dei media seguono Twitter. Questo significa una visibilità più rapida. Potete anche utilizzare gli annunci e monitorare le prestazioni con gli strumenti integrati.
Se gestite una caffetteria locale, scegliete Bluesky. Potete condividere post sul dietro le quinte. Potete avviare aggiornamenti quotidiani, come una foto dell'infuso mattutino o una citazione del giorno. Potete parlare con i clienti abituali e creare un pubblico piccolo ma fedele. Le persone qui spesso si interessano più alla storia che alla tendenza. Potete condurre discussioni ponderate, rispondere alle domande e guadagnarvi la fiducia nel tempo.
Avete bisogno di grandi numeri subito? O volete crescere più lentamente con connessioni più forti? Entrambe le piattaforme funzionano.

Bluesky è meglio di Twitter?
Perché Bluesky è meglio di Twitter? Bluesky offre un maggiore controllo. Siete voi a scegliere ciò che appare nel vostro feed, senza distrazioni o sorprese algoritmiche. L'ambiente è più mirato, guidato dall'utente e modellato da una moderazione attenta.
Detto questo, Bluesky è ancora in fase di sviluppo. Il pubblico è più ristretto e alcune funzioni sono ancora in fase di sviluppo. Se volete visibilità su larga scala, conversazioni in rapida evoluzione o tendenze importanti, Twitter è ancora il leader in queste aree.
Ora, Bluesky sostituirà Twitter? Non così in fretta. Twitter rimane una piattaforma dominante con presenza e influenza internazionale. Ma Bluesky sta crescendo costantemente e attrae utenti che preferiscono l'onestà, la personalizzazione e un diverso tipo di interazione.
Forse la questione non è chi vince, ma cosa funziona meglio per voi in questo momento.
FAQ
Chi è il proprietario di Bluesky?
Jack Dorsey ha originariamente lanciato Bluesky, ma non la gestisce più. Nel 2025, l'amministratore delegato Jay Graber guida il team. Bluesky opera come società indipendente di pubblica utilità. Ciò significa che si concentra sulla fornitura di servizi utili, piuttosto che sulla ricerca di profitti.
Bluesky è gratuito?
Sì, nel 2025 Bluesky è ancora totalmente gratuito. È possibile iscriversi, scorrere, postare e seguire le persone senza spendere un centesimo. Il team potrebbe aggiungere in seguito alcuni strumenti a pagamento, come filtri speciali o funzioni per i professionisti. Ma l'app principale rimane gratuita per tutti.
Bluesky ha pubblicità?
No, e questa è una parte fondamentale del suo fascino. Si tratta solo di contenuti di persone che seguite o che volete trovare. In futuro potrebbero comparire nuovi formati di supporto, ma non gli annunci tradizionali come su Twitter.